ROMA – Silvio Berlusconi parla a “La telefonata” in merito alla sua sicurezza in quanto a non ricandidarsi alla guida del Paese: “Una cosa in linea assolutamente coerente con tutto ciò che è stato fatto da quando nel ’94 ho deciso di lasciare il mestiere dell’imprenditore per scendere in campo in politica al servizio del Paese”. Berlusconi prosegue: “Nel ’94 c’era l’ipotesi che l’Italia potesse essere consegnata alla sinistra e quello fu fatto per mettere insieme i moderati. Vogliamo fare qualcosa di importante per unire moderati. Se i leader sentono un sentimento tale nei confronti di Silvio Berlusconi che non può rappresentarli, Silvio Berlusconi è disponibile a fare un passo indietro per consentire che i moderati si trovino insieme per una forza unica che possa confrontarsi con la sinistra”.
Poi lancia un appello “a tutti i moderati che rappresentano la maggioranza degli italiani che non si riconoscono nella sinistra. Ormai ci sono due forze in campo, la sinistra che sarà guidata dalla Cgil, dalla Fiom e da Vendola e un centrodestra che rappresenta la continuità con la tradizione democratica del Paese”. Questo appello, ha aggiunto il Cavaliere, è rivolto a un arco di forze che va “dall’Udc a Italia Futura di Montezemolo, da Sgarbi a Tremonti sino alla Lega. La situazione è molto chiara, se i moderati si uniranno saranno la maggioranza del Paese e avranno la responsabilità di governo, se parteciperanno alle elezioni divisi la maggioranza passera’ alla sinistra che e’ sempre compatta”.
Inevitabile è la domanda se l’appello fosse rivolto anche a Fini: “Quando i moderati devono presentarsi in campo, fare massa, occorre che siano tutto il centrodestra italiano, quindi anche sottrarre un solo voto di un piccolo partito è una cosa che non si deve fare. Quando si scende in campo per non lasciare il Paese alla sinistra è conveniente, quasi obbligatorio, che i moderati stiano uniti tutti insieme”.”Sarano tutti i partiti a indicare il leader che possa rappresentarli e garantire una buona conduzione del Cdm” – sottolinea poi, e “non escludo che possa essere Monti, che è sempre stato nel campo dei liberali. Potrebbe essere lui ma potrebbero essere anche altri nomi importanti”.
Poi replica al leader dell’Udc: “Non ho mai effettuato giravolte, nella vita privata, da imprenditore, da politico. Non vedo come Casini possa permettersi una epsressione così infelice e contraria alla verità”. “Se c’è un leader che ha un appeal personale, una storia, una immagine pubblica che si fa seguire dal 6-7% dei moderati, questo leader togliendo all’unità dei moderati questi voti può consegnare il Paese alla sinistra. Sarebbe un vero delitto”, ha poi concluso Berlusconi.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…