Categories: attualità

Stirare, pulire, spolverare non sono un’attività fisica

ROMA – Spolverare, stirare, pulire i pavimenti non danno gli stessi benefici di un’attività fisica. Se si vuol perder peso si deve andare in palestra o correre, non certo restare tra le mura di casa a rassettare. E se qualcuno vuol convincervi del contrario è probabile che lo faccia per convincervi a tenere lindo il nido coniugale. A spazzare via i falsi miti sulle pulizie in casa è una ricerca pubblicata sulla rivista online BMC (Biomedcentrak) Public Health.

Che si tratti (anche) di un problema di disparità di genere è palese. Tra gli oltre 4.500 volontari intervistati dai ricercatori nordirlandesi la maggior parte delle persone che ha risposto considerando i lavori domestici come attività fisica erano donne. A dimostrazione che in Irlanda, come in Italia, a fare le pulizie sono soprattutto le signore, che così si ritrovano a sacrificare le ore da dedicare a se stesse sull’altare della decenza domestica.

Un nuovo modo per far perdere al gentil sesso il tempo sottratto al lavoro remunerato e non. Un tempo che dovrebbe essere dedicato non solo al parrucchiere o all’estetista, ma anche semplicemente a leggere un libro o a farsi una doccia. Questo tempo è più che mai merce rara per le donne, soprattutto italiane.

Lo dimostra l’ultimo rapporto sul Global Gender Gap del World Economic Forum, che ci sbatte al 71esimo posto su 136 Paesi, peggio di Cina, Sudafrica e Mozambico.

Adesso questa ricerca rivela che spolverare e spazzare i pavimenti non ha gli stessi effetti dello sport. Smentendo definitivamente i tanti che sostengono di rispettare i 150 minuti almeno alla settimana di attività fisica raccomandati dall‘Organizzazione mondiale della sanità perché contano quelle ore passate chine sull’asse da stiro, o sui pavimenti, armate di aspirapolvere o di panno e lucidante.

Mari

Published by
Mari
Tags: casalinga

Recent Posts

Consigli utili su come usare le spezie i cucina

Ogni cucina racconta qualcosa di chi la vive. Il profumo che sale da una padella,…

2 mesi ago

Calcolare il “cost-per-wear”: perché investire in un cappotto di qualità è la scelta più intelligente (e sostenibile)

Nell’epoca della moda consapevole, il concetto di Cost-Per-Wear (CPW) si afferma come uno strumento semplice…

2 mesi ago

Idee in cucina: come preparare la pinsa romana

Fra le specialità che puoi preparare facilmente a casa trovi la pinsa,. Grazie alla base…

3 mesi ago

Euroflora 2025: dove fiorisce il futuro tra bonsai, botanica e intelligenza artificiale

Genova, primavera 2025. Euroflora è tornata nella sua sede storica, la Fiera di Genova, oggi…

4 mesi ago

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

5 mesi ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 mesi ago