Categories: attualità

Thyssen, pena per il manager ridotta a 10 anni, madri occupano aula: “Vergogna”

TORINO – La Corte d’Assise d’Appello di Torino ha deciso per la riduzione a 10 anni, la pena per l’amministratore delegato della Thyssenkrupp Harald Espenhahn al processo di II grado per il rogo alla Thyssenkrupp di Torino in cui il 6 dicembre 2007 morirono 7 operai.

La Corte d’Assise ha così riformato la sentenza di I grado che lo condannava a 16 anni e mezzo di reclusione e lo ha condannato a 10 anni per omicidio colposo, non confermando quindi la formula dell’omicidio volontario con dolo eventuale.

Al termine della lettura della sentenza, le madri degli operai morti hanno urlato ”vergogna”, e poi ”non c’è giustizia, sono morti inutilmente”. I parenti hanno poi occupato la maxi Aula 1 del tribunale di Torino protestando contro la sentenza. Gli ingressi sono presidiati dalle forze dell’ordine che non permettono a chi era uscito di rientrare, il che ha provocato qualche momento di tensione.

“Il ministro della Giustizia ci incontri, vogliamo giustizia”. E’ l’appello urlato da madri e mogli in aula. “Oggi hanno ammazzato di nuovo nostri figli, noi questa sentenza non la acceteremo mai” dice Rosina Platì, madre di Giuseppe Masi. “Durante il secondo grado non è emerso alcun elemento nuovo e non capiamo perché siano state ridotte le pene. Noi andremo avanti, non ci fermeremo mai” assicura. E aggiunge: “Se il ministro della giustizia non verrà andremo noi, andremo da Napolitano, da chiunque. Vogliamo che qualcuno ci ascolti: hanno ammazzato i nostri figli e le nostre vite sono rovinate per sempre”.

Ridotte le pene anche per gli altri cinque imputati del processo: sette anni a Gerald Piregnitz e Marco Pucci, otto anni e 6 mesi per Raffaele Salerno, 8 anni a Cosimo Cafueri e 9 anni di carcere per Daniele Moroni.

Per il pm Raffaele Guariniello, “al di là del riconoscimento del dolo, resta una sentenza storica: quello che conta è che mai in Italia o nel mondo sono state date pene così alte per degli infortuni sul lavoro”.

 

Fonte: Adnkronos

Claudia Montanari

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

21 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

7 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

7 giorni ago