LONDRA – “In tempo di guerra ogni fossato è trincea” dice il proverbio e, così, in tempi di crisi non c’è simbolo che tenga. Tanto che anche la torcia olimpica, un tempo gelosamente custodita per farsene vanto con i nipotini, diventa un’occasione per mettere insieme un bel po’ di soldi. Il “Daily Mail” riferisce che già poche ore dopo la staffetta, cominciata sabato, alcuni tedofori hanno messo all’asta su e-bay la torcia olimpica di Londra 2012 partendo da una base di 100mila sterline (oltre 110mila euro).
Alcuni tedofori, contattati dal quotidiano britannico, hanno dichiarato di aver già deciso di dare in beneficenza il ricavato della vendita, altri hanno invece ammesso candidamente di aver sfruttato l’occasione per fare “cassa”. Andrew Bell, 32 anni, che sabato ha fatto il tedoforo a Marazion, in Cornovaglia, ha spiegato: ”Capisco che qualcuno possa trovare offensiva l’idea di vendere la torcia olimpica, ma noi useremo i soldi in modo genuino. Ho uno splendido bambino e mia moglie è appena tornata a lavoro dopo la maternità”.
Fonte: Adnkronos
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…