Categories: attualità

Trovare il regalo perfetto? Inutile provarci, è impossibile. Ecco perché

ROMA – La scelta del regalo è da sempre un grattacapo per tutti o quasi. Riuscire a trovare il regalo perfetto, poi, sembra essere impossibile.

Almeno, in base al risultato di uno studio pubblicato sul Journal of consumer research, rivista americana che da 40 anni indaga sui comportamenti dei consumatori, secondo cui chi si scervella di più per trovare il regalo perfetto, alla fine compra sempre o quasi quello sbagliato.

Scrive Giuliana De Vivo su Il Giornale:

“A gennaio dello scorso anno sulla piattaforma Ebay c’erano 2600 prodotti in re-gifting (termine inglese per travestire di accettabilità sociale il vecchio motto dell’«almeno recupero un po’ di soldi»). Indossare i panni di chi il dono sbagliato lo fa non è meno spiacevole: vuol dire sorbirsi quelle reazioni di circostanza – dal «ma non dovevi» al «lo cercavo da tanto tempo» – di cui un vecchio film di Mario Monicelli, Parenti serpenti, offre un’efficace rassegna nella famosa scena dello scambio dei regali di Natale. Se state pensando «io non rientro in questa categoria, perché mi sforzo sempre di fare il regalo giusto», sappiate che vi state illudendo. Anzi, secondo uno studio «scientifico» pubblicato sul Journal of consumer research, è proprio chi si scervella di più per trovare il regalo migliore che, alla fine, opta per quello sbagliato”

Perché?

“Perché finisce per concentrarsi troppo su ciò che è desiderabile, e troppo poco sulle esigenze pratiche del destinatario. Inutile regalare al vostro amico appassionato di cucina una cena in un ristorante stellato, se questo si trova a due ore di auto da casa sua. Dalla ricerca emerge pure un’altra, amara, verità: azzeccare il regalo giusto è quasi impossibile, perché le idee e le aspettative tra donatori e destinatari, quasi inevitabilmente, non collimano”

Da qui, l’idea di creare portali dedicati proprio alla ricerca del regalo perfetto:

“Il portale nosweaters.com («niente maglioni», per citare appunto un emblema dei regali banali fatti un po’ a caso) incrocia alcune informazioni su età, sesso, ruolo e gusti del destinatario per offrire consigli personalizzati. A chi non ha voglia di trafficare troppo tra schede e database, il blog Accademia italiana galateo fornisce semplici regole per evitare figuracce. E non vestire, ad esempio, il ruolo di quelli che potremmo definire «donatori egoisti»: regalano ciò che piace a loro, tipo il partner che ti porta a cena al giapponese perché adora il sushi, e se ne infischia se tu non mangi pesce crudo”

I regali assolutamente no:

“Sbagliati anche i regali eccessivamente costosi: pensate di impressionare la persona che volete festeggiare, in realtà rischiate di metterla in imbarazzo. L’opulenza non è elegante. Cafone il regalo che sottintende un consiglio: il libro di cucina alla casalinga, il manuale per trovare un fidanzato all’amica single. Anche se pensiate che possa fare comodo, fare il grillo parlante non è gentile. Poi c’è chi va sul sicuro, con grandi classici come la penna stilografica per il neolaureato, la cravatta per il papà, il profumo alla propria donna. Un libro è un bel regalo, purché lo abbiamo letto e siamo certi che rispecchi i gusti del destinatario: se così non è, è un po’ come regalare una candela profumata. In generale i regali tradizionali, anche se non sono sbagliati, difettano di originalità. Eppure gli italiani continuano a preferire questo rischio piuttosto che presentarsi a mani vuote: il giro d’affari dello scorso San Valentino è stato di 500 milioni. Certo, sempre meglio un regalo non gradito di quello che i Parenti serpenti dell’omonimo film regalano ai genitori: una stufa pronta ad esplodere, per sbarazzarsi dei due vecchi di cui nessuno vuole prendersi cura. La stufa alla fine esploderà e gli anziani genitori andranno in paradiso. I loro parenti serpenti, all’inferno”

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago