LONDRA – John Gardener, un uomo di 40 anni, è morto a causa della sua ossessione: mangiarsi le unghie. Una setticemia fatale è arrivata dopo che si era messo in bocca per l’ennesima volta le sue unghie, fino a farle sanguinare.
La terribile storia arriva da Londra dove John Gardener, un giocatore di football amatoriale, è morto a causa di un attacco di cuore dovuto al suo tremendo vizio di mordersi le unghie.
Come riporta il Daily Mail, l’uomo aveva la brutta abitudine di mordersi le unghie delle mani fino “all’osso”, a tal punto di farle sanguinare con la pelle viva. Il gesto era diventato per lui così abituale che non sentiva nemmeno più dolore. Ma a causa di questo vizio John ha contratto una grave infezione, una setticemia che gli ha causato un infarto.
Arrivato in ospedale, i sanitari che lo hanno visitato si sono accorti subito della gravità del caso e dopo tutte gli accertamenti è emerso che vi era in atto una grave infezione causata da tutti i batteri che inconsapevolmente l’uomo faceva entrare nel suo organismo quando si mangiava le unghie e provocava i taglietti.
I parenti di John hanno fatto sapere che ultimamente l’uomo era molto nervoso e depresso, per questo il suo vizio di mangiarsi le unghie era notevolmente aumentato.
I medici hanno invece dichiarato che le mani dell’uomo erano così mal ridotte che sembrava avesse avuto un incidente e che era quasi impossibile non contrarre un’infezione.
La madre di John ha dichiarato:
“Le persone devono essere consapevoli dei risultati potenzialmente fatali derivanti da questa abitudine”
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…