attualità

La guida per viaggiare in sicurezza con gli animali: Dall’Oipa consigli indicazioni legali

Se stai pianificando una vacanza e desideri portare con te i tuoi amati animali domestici, l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) ha creato una guida essenziale per viaggiare in sicurezza. Questo opuscolo, disponibile gratuitamente per il download, insieme a un’infografica di sintesi, ti offre preziosi consigli tecnici e indicazioni legali per garantire un viaggio tranquillo e rispettoso dei diritti degli animali.

Continua a leggere per scoprire come partire in vacanza senza problemi con i tuoi inseparabili amici.

Guida dell’Oipa per viaggiare in sicurezza con gli animali domestici

L’opuscolo, preparato dall’Ufficio Legale dell’Oipa, fornisce indicazioni specifiche e consigli in base al mezzo di trasporto che scegli per viaggiare con i tuoi animali domestici: aereo, treno, nave o auto. Questa guida grafica ti aiuterà a comprendere le procedure e le normative da seguire in ogni situazione, offrendoti una panoramica completa dei requisiti e delle precauzioni da prendere.

In vacanza con cani e gatti: tutto quello che c’è da sapere in 10 punti

  1. Documenti essenziali: Assicurati di avere con te il libretto sanitario del tuo animale domestico e, per i cani, il certificato di iscrizione all’anagrafe canina se stai viaggiando in Italia. Se stai viaggiando all’estero, sarà necessario ottenere un Pet-passaporto che identifichi il tuo cane, gatto o furetto attraverso il microchip e attesti la vaccinazione antirabbica.
  2. Vaccinazione antirabbica: I cuccioli possono essere sottoposti alla vaccinazione antirabbica dopo aver compiuto tre mesi e possono partire dopo 21 giorni dalla prima vaccinazione. Assicurati di essere in regola con i requisiti vaccinali.
  3. Informazioni sui paesi extra-UE: Se stai viaggiando al di fuori dell’Unione Europea, è fondamentale informarsi in anticipo presso il Consolato di destinazione e il servizio veterinario pubblico riguardo alle regole e alle restrizioni che si applicano ai viaggi con gli animali domestici.
  4. Pianificazione e prenotazione: Assicurati di prenotare strutture e servizi pet-friendly in anticipo per garantire un soggiorno confortevole per te e il tuo animale domestico.
  5. Trasportini e cinture di sicurezza: Utilizza trasportini adeguati e cinture di sicurezza specifiche per animali domestici durante i viaggi in auto per garantire la loro protezione e la tua sicurezza.
  6. Forniture essenziali: Non dimenticare di portare con te acqua, cibo, ciotole, guinzagli, giocattoli e altri oggetti essenziali per il comfort del tuo animale domestico durante il viaggio.
  7. Pausa e movimento: Programma soste frequenti durante il viaggio per consentire al tuo animale domestico di fare esercizio, bere acqua e fare i suoi bisogni.
  8. Strutture pet-friendly: Ricerca strutture ricettive, come hotel e campeggi, che accettano animali domestici. Assicurati di rispettare le regole di comportamento degli animali e di pulire eventuali eventuali sporcizie.
  9. Attenzione alle temperature: Proteggi il tuo animale domestico da temperature estreme. Evita di lasciarlo in auto parcheggiata sotto il sole e cerca aree ombreggiate per le soste.
  10. Rispetto per l’ambiente: Ricorda di raccogliere le feci del tuo animale domestico e di utilizzare i cestini dell’immondizia appositi per mantenere puliti gli spazi pubblici.
Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago