I bambini sovrappeso hanno un rischio di avere l’asma doppio rispetto a quelli normopeso: è quanto emerge da uno studio condotto dal Karolinka Insitutet di Stoccolma.
I chili di troppo nei più piccoli aumentano anche il rischio cardiovascolare e di diabete, ma se gli effetti di questi rischi si manifestano generalmente con il passare degli anni, il rischio dell’asma si può concretizzare subito, in età scolare.
Allo stesso tempo però c’è una buona notizia: una sensibilità delle vie respiratorie agli agenti esterni può essere reversibile con un calo di peso.
Le ultime ricerche in questo ambito si sono concentrate sulle citochine: sostanze con effetti infiammatori la cui produzione è dovuta a vari stimoli, che possono portare all’insorgenza dell’asma. In base a queste scoperte, i medici stimano che i bambini obesi hanno una possibilità di ammalarsi d’asma doppia rispetto ai non obesi.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…