LONDRA – Per i bambini è meglio un po’ di sporco va bene, ma non troppo. Uno studio britannico sconfessa la teoria secondo cui troppa igiene aumenta il rischio di asma e allergie nei più piccoli.
Una ricerca della London School of Hygiene and Tropical Medicine sottolinea come sia sicuramente vero che l’esposizione ai microbi sia fondamentale per formare e regolare il sistema immunitario, soprattutto nei bambini. Ma dire che i piccoli che crescono in un ambiente molto pulito sono più esposti alle allergie “non è vero”.
La teoria denominata “ipotesi igienica” secondo cui un ambiente sporco protegge i bambini da allergie e asma è apparsa sul Britich Medical Journal verso la fine degli anni Ottanta.
Ora, però, quest’ultimo studio mette in luce l’evoluzione degli stessi microbi e batteri, che non possono più essere eliminati attraverso i tradizionali metodi di pulizia della casa. Per questo, secondo i ricercatori britannici, l’importante sarebbe capire come togliere il vero sporco che mette in pericolo la salute dei bambini, e concentrarsi meno su una pulizia apparente.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…