ROMA – Se avete un bimbo a tavola state attente con noci, mandorle, semi, fagioli e piselli: sono tutti alimenti che non vengono percepiti come pericolosi ma che causano, tra i più piccoli, un tasso altissimo di incidenti e soffocamenti. Sono i responsabili, in altre parole, di una buona parte dei casi di incidenti domestici per i bambini, che in otto casi su dieci sono incidenti dovuti all’inalazione di un corpo estraneo.
Un censimento condotto dal registro Susy Safe a cura di Dario Gregori, docente all’Università di Padova del Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Toraciche e Vascolari, rivela come la supervisione degli adulti sui bambini non sia sempre attiva. Spesso la maggior parte di loro (genitori, educatori, babysitter) non conosce i rischi presentati da determinati alimenti.
Come sottolinea l’Associazione Trenta Ore per la Vita Onlus,
“spesso si pensa che la maggior parte degli incidenti sia causata dai giocattoli, in realtà i corpi estranei più frequenti sono proprio gli alimenti o parti di essi. Ad esempio, i frammenti di noci possono essere aspirati e finire nei bronchi con estrema facilità, causando patologie come la polmonite da aspirazione. I fagioli e i piselli spesso vengono utilizzati per attività ludiche”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…