Categories: bambini

Bimbi e allergie alimentari, occhio ai cibi in tavola a Natale

ROMA – Il Natale arriva, con pranzi e cene in famiglia, ma occhio ai cibi che portate in tavola: l’8% dei bambini rischia reazioni allergiche legate agli alimenti. Crostacei, arachidi, frutta a guscio come noci e mandorle, pesce, latte e uova sono gli alimenti a rischio, ma anche i conservanti potrebbero causare reazioni. Tali alimenti e sostanze sono classificate come “ricche” o “liberatrici” di istamina, la sostanza che veicola la reazione allergica: da una dermatite ad un attacco di asma.

Ad avvisare i genitori è la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica, Siap, che ha stimato come durante il periodo le reazioni allergiche si manifestano in una percentuale variabile tra il 6 e l’8% nei bimbi sotto i tre anni e del 4% negli adulti.

Roberto Bernardini, presidente Siaip, ha spiegato:

“Di fronte a una reazione indesiderata derivante da un alimento si è soliti attribuire la causa all’alimento stesso. Ma in realtà molti prodotti, confezionati o conservati, contengono additivi che possono causare reazioni non immunomediate, pseudo-allergiche. E’ buona norma imparare a leggere le etichette dei prodotti per evitare potenziali rischi per la salute”.

Le allergie alimentari possono manifestarsi anche in modo grave, spiega Bernardini, e non vanno sottovalutate:

“La maggior parte delle allergie alimentari è provocata da determinate proteine contenute in alimenti come crostacei, arachidi, frutta a guscio (come noci, nocciole), pesce, latte e uova. Reazioni gravi di allergia alimentare possono verificarsi anche in bambini che sanno di essere allergici ad un certo alimento e che sanno che devono evitarlo, ma lo assumono in modo inavvertito. In caso di sospetta allergia alimentare deve sempre essere lo specialista con competenze in tale settore a eseguire l’anamnesi, a proporre le relative prove allergologiche cutanee e l’eventuale prelievo di sangue per il dosaggio nel siero delle IgE specifiche per il possibile allergene ritenuto responsabile delle manifestazioni cliniche”.

 

vnicosia

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago