ATLANTA – Aumentano i casi di diabete tra i bambini e gli adolescenti, sia di quello di tipo 1 sia di tipo 2. L’allarme arriva da uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention di Atlanta, Stati Uniti, ma non riguarda certo solo gli Usa. La colpa è il dilagare dell’obesità infantile.
L’analisi statunitense, condotta sui dati di oltre 3 milioni di bambini e ragazzi sotto i 19 anni in 20 Stati, parla di un aumento della prevalenza del 21% del diabete di tipo 1 tra il 2001 e il 2009, mentre quello di tipo 2 è aumentato del 30%.
In Italia per quanto riguarda il diabete di tipo 1 si registra anche da noi un aumento dell’1-2% l’anno dei casi. Il fenomeno non è solo itaiano. Anche in Finlandia, ad esempio, sono in aumento i malati in età prescolare. Per il tipo 2, che nei bambini rappresenta circa l’1% dei casi totali di diabete, ancora non si è visto un aumento simile, ma l’obesità crescente ci mette a forte rischio per gli anni futuri.
In Italia i casi di diabete infantile stimati sono circa 15mila, un numero che aumenterà se non si interviene sul principale fattore di rischio. Se sull’aumento del diabete di tipo 1 non ci sono molti studi, su quello di tipo 2 è certo che l’obesità è il fattore scatenante. I genitori sono avvisati.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…