Se un uomo vi dice di soffrire di depressione post-partum non pensate che vi stia prendendo in giro. Sebbene non studiata quanto la depressione post-partum nelle neo-ma
Uno studio della NYU School ha dimostrato che molti padri hanno sintomi depressivi in seguito alla nascita di un figlio, con conseguenze anche sul piccolo.
Dalla ricerca era emerso risulta, infatti, che il 6 per cento dei bambini con una madre o un padre con sintomi depressivi hanno problemi di natura comportamentale.
E tra i bambini che hanno disturbi mentali, uno su quattro ha un genitore che soffre di sintomi depressivi. Per questo, sottolineano i ricercatori, è importante diagnosticare e curare la depressione anche nei papà.
I più colpiti, sottolinea lo studio, sono i papà disoccupati, che hanno un rischio 6,5 volte più alto degli altri, e poi quelli che vivono in povertà, con un rischio di incorrere in depressione 1,5 volte più alto rispetto agli altri, quelli che hanno un figlio che necessita di assistenza sanitaria e quelli la cui compagna ha sintomi depressivi.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…