NEW YORK – Attenzione ai giocattoli per i bambini, soprattutto se hanno delle piccole componenti magnetiche. L’allarme arriva da oltre oceano, da un articolo del New York Times e uno di Lancet.
I giochi per i più piccoli con piccole parti metalliche o magnetiche possono facilmente essere ingeriti dai bambini, che poi vanno operati per estrarre da loro questi pezzi di materiale.
Il rischio con i magneti, poi, è aggravato dal fatto che se ne vengono ingoiati diversi le calamite si attraggono tra loro, e possono intrappolare dei tessuti molli favorendo la formazione di fistole, cioè connessioni anormali. E le conseguenze in questi casi possono essere anche molto gravi.
Per di più il numero di giocattoli contenenti piccole parti magnetiche è in crescita, e si tratta spesso di giochi poco costosi, con parti magnetiche facilmente estraibili.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…