ROMA – La ginnastica a scuola fa bene. Ma perché aiuti davvero a migliorare la forza dei muscoli e delle ossa e a far perdere grasso bisogna dedicarle almeno 200 minuti alla settimana. Lo sottolinea uno studio svedese della Lund University.
I ricercatori hanno seguito per due anni 2.625 bambini dai 7 ai 9 anni, tutti alunni di una scuola svedese. Per 24 mesi un terzo di loro ha fatto ginnastica per 200 minuti alla settimana, mentre il gruppo di controllo la faceva solo per 60 minuti, come spesso succede nelle scuole europee.
Le attività erano le stesse, quelle usuali nelle scuole: giochi con la palla, salti e corsa. E durante le vacanze nessuno svolgeva attività fisiche extra.
Alla fine dello studio, i bambini che avevano seguito corsi di ginnastica per 200 minuti alla settimana avevano sensibilmente migliorato la propria forza muscolare, la resistenza e la densità ossea. Molto meno il gruppo di controllo. In particolare le bambine avevano aumentato la massa magra del corpo.
Per di più i piccoli che avevano fatto più sport non avevano avuto più fratture, come magari ci si potrebbe aspettare. Su 84 fratture totali, percentuale nella norma, 30 erano del gruppo piu’ sportivo, 54 dell’altro.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…