Categories: bambini

Morte in culla: colpa dei neurotrasmettitori. Ecco come evitarla

BOSTON – Morte in culla: la causa potrebbe essere un problema in alcuni neurotrasmettitori del neonato. Lo hanno scoperto i ricercatori del Boston Children’s Hospital. In altre parole, il cervello si “dimentica” di dare l’allerta, impedendo al bambino di svegliarsi in situazioni in cui non si assume abbastanza ossigeno.

I ricercatori americani hanno analizzato campioni del cervello di 71 bambini morti per presunta Sids tra il 1995 e il 2008, sia messi a dormire in condizioni considerate poco sicure, ad esempio a faccia in giù, sia addormentati in posizioni sicure. In tutti i casi sono state trovate alterazioni nei livelli di alcuni neurotrasmettitori, dalla serotonina ai cosiddetti recettori Gaba.

Queste sostanze controllano respirazione, ritmo cardiaco, pressione e temperatura, e in questo caso impediscono ai bambini di svegliarsi se respirano troppa anidride carbonica o il corpo diventa troppo caldo.

Per questo, sottolineano i ricercatori, le regole per una corretta messa a letto del neonato restano fondamentali, per evitare ai piccoli situazioni a rischio asfissia da cui non sono in grado di difendersi.

I principali consigli per la messa a letto, che hanno fatto diminuire drasticamente il numero di casi, sono di mettere il piccolo in posizione supina su un materasso rigido, senza cuscino, e mai nel letto dei genitori.

Il piccolo poi non andrebbe tenuto in ambienti dove si fuma, non va coprerto troppo, e la temperatura dell’ambiente deve restare intorno ai 18-20 gradi. Anche l’impiego del ciuccio nel sonno dopo il primo mese di vita può ridurre il rischio Sids.

Mari

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

18 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

20 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago