Se vostro figlio è obeso potrebbe essere anche colpa vostra. Lo dice uno studio dell’ Ohio State University College of Public Health. Se, infatti, per l’obesità tout ourt la colpa è spesso da ascrivere a sedentarietà e cattiva alimentazione, nel caso dell’obesità infantile e giovanile è importante anche il ruolo svolto dalle madri durante i primi anni di vita del loro figlio.
A finire nel mirino dei ricercatori è la “scarsa sensibilità” di certe mamme. Un atteggiamento freddo e distaccato delle madri nei confronti dei figli, soprattutto quando questi hanno meno di tre anni, può rendere il figlio più insicuro, e quindi più propenso a cercare di soddisfare i propri bisogni affettivi con il cibo.
Le conseguenze di un’infanzia poco serena possono venire fuori anche dopo molti anni. Secondo gli scienziati, potrebbe esserci una sovrapposizione tra le aree del cervello che regolano la risposta agli stress, i ritmi sonno-veglia, il bilancio energetico e la regolazione dell’ appetito. E se un figlio non si fida della proprio madre diventa anche più vulnerabile di fronte agli stress, con influenze negative sui propri ritmi di sonno e fame.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…