Se si partorisce con un cesareo una volta meglio restare fedeli a questo tipo di parto: in questo modo si corrono meno rischi per se stessi e per il proprio figlio. Lo dice uno studio dell’Università di Adelaide.
I ricercatori hanno seguito oltre duemila donne e i loro figli in 14 ospedali australiani. I bambini nati da donne che hanno avuto un secondo cesareo programmato avevano un rischio di gran lunga minore di complicanze gravi rispetto ai neonati nati da madri che avevano avuto un parto vaginale dopo un precedente cesareo prima.
Nel dettaglio il rischio di morte o di gravi complicanze per il bambino è risultato del 2,4 per cento per un parto vaginale programmato, rispetto allo 0,9 per cento per un cesareo ripetuto.
Per quanto riguarda le madri, il rischio di emorragia era del 2,3 per cento nel caso di parti vaginali e dello 0,8 per cento nel caso dei cesarei.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…