NEW YORK – Sculacciare i bambini fa male. Non parliamo di dolore fisico. Ma degli effetti negativi che può avere questa pratica a lungo termine. Il risultato, dice uno studio della Columbia University di New York, guidato da Michael MacKenzie, è di avere dei bambini più aggressivi e con difficoltà di espressione verbale. Questo soprattutto se le sculacciate vengono date ai piccoli di cinque anni.
I ricercatori americani hanno seguito 1.900 bambini nati in 20 diverse città degli Stati Uniti tra il 1998 ed il 2000, e hanno esaminato soprattutto se i bambini erano stati sculacciati all’età di 3 e di 5 anni, e nel caso quanto spesso.
In totale, il 57% delle mamme ed il 40% dei papà ha Detto di aver sculacciato i propri figli a tre anni di età: quando i bambini hanno raggiunto i 5 anni però, la percentuale di genitori che li sculacciava è scesa al 52% per le mamme ed al 33% dei papà.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Pediatrics, mostra che i bambini che erano stati colpiti a 5 anni di età hanno successivamente avuto, soprattutto negli anni delle scuole elementari, comportamenti più aggressivi della norma, un vocabolario ridotto e capacità verbali inferiori alla media.
Gli effetti più negativi sono stati individuati nei piccoli che erano stati sculacciati in media due volte a settimana dalle madri. Nessun effetto invece è stato riscontrato sui bambini che erano stati sculacciati a 3 anni.
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…