LONDRA – Botox? Cinque persone su sei se lo fanno iniettare senza avere la più pallida idea di che cosa sia. Una su dieci ammette di sottoporsi al trattamento direttamente a casa proprio o da amici, ma due terzi dei pazienti pensa che l’industria del Botox non sia regolata correttamente. Sono i dati che emergono da una ricerca inglese pubblicata sul Daily Mail.
Nonostante la scarsa informazione sui trattamenti estetici, la chirurgia plastica ha avuto un aumento del 15% di interventi negli ultimi anni. Ben pochi, però, sanno, per esempio, che nel Botox è presente la tossina botulinica, una neurotossina prodotta da un batterio. La tossina botulinica è un vero e proprio farmaco usato anche per il trattamento di alcune patologie. A dosaggi elevati (oltre 30 flaconi contemporaneamente) può provocare danni all’organismo.
Botox, invece, non è un sinonimo di botulino, ma un marchio americano della Allergan. In Italia il Botox ad uso estetico viene commercializzato con il nome di Vistabex. Il botulino serve per appianare le rughe di viso e fronte, ma non per riempire le labbra o gli zigomi.
La ricerca britannica pubblicata dal Daily Mail mostra che almeno un terzo di chi si è sottoposto a trattamenti a base di Botox lo ha fatto in saloni di bellezza o a casa propria o di amici, e non in centri specializzati come sarebbe consigliato fare. Molti di loro erano comprensibilmente spaventati e ansiosi
Solo nel Regno Unito i trattamenti con il Botox generano affari per 1,7 miliardi di sterline. A sottoporsi più spesso a questi trattamenti sono le persone tra i 35 e i 45 anni. La diffusione sempre maggiore di questi “ritocchini” sta preoccupando le autorità mediche, che sottolineano il pericolo di conseguenze rischiose se il trattamento viene fatto in ambienti non sterili, e che non garantiscano la conservazione del Botox a temperature molto fredde. E i rischi, in questi casi, sono davvero dietro l’angolo.
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…