bellezza

Capelli primavera 2020: tutte le tendenze ispirate dalle star

La primavera 2020 è alle porte. Cosa c’è di meglio se non dare un tono ai capelli con nuove nuances? Si possono fare delle scelte più eccentriche come quella della cantante Dua Lipa, che ha inaugurato i contrasti forti. O quelle più classiche alla Gigi Hadid, che non si allontana mai troppo dal suo biondo. Oppure scelte ancora più eccentriche alla Billie Eilish.

Rihanna ha optato per un nero lucido, mentre Emily Ratajkowski rimane fedele al suo castano cioccolato. Kendall Jenner per una sfumatura di castano ramato. Impeccabile il caschetto biondo giacchio dell’attrice Lucy Boyton. E poi c’è il rosso, una garanzia per chi non vuole passare inosservata senza allontanarsi dai colori classici. Il più iconico è quello dell’attrice Jessica Chastain, punto di riferimento per tutte le “rosse”. Per capelli XXL, che però in poche possono permettersi, c’è la modella Tina Kunakey; con la sua chioma riccia naturale ha conquistato tutti all’ultima settimana della moda francese.

Vi abbiamo parlato del nuovo biondo champagne, che sta diventando sempre più popolare. In generale, la tendenza è quella dell’abbandono del classico shatush a vantaggio di un ritorno di colore che parte dalla radice. Se non proprio le vecchie mèches, almeno qualcosa che si avvicina a una tecnica che valorizzi non solo le lunghezze ma anche la parte superiore della capigliatura.

Attenzione però a non esagerare con le tinte permanenti o le sostanze liscianti per capelli. Un vasto studio Usa ha osservato un deciso aumento dei rischi di sviluppare tumore del seno legato a questi prodotti. Il rapporto del prestigioso ‘National Institute of Environmental Health Sciences’ (‘Istituto nazionale delle scienze ambientali’) ha rilevato rischi più alti del 9% tra un campione di donne che utilizzava i coloranti permanenti e addirittura del 18% tra chi usava i prodotti per lisciare la chioma. Un uso più frequente di queste ultime sostanze – ogni 5-8 settimane – e stato associato addirittura ad un incremento dei rischi di cancro della mammella del 31%.

Gli studiosi mettono però in guardia dal trarre conclusioni definitive, in quanto lo studio ha osservato un ‘legame’ ma non ne ha provato la relazione di causa ed effetto. “Sappiamo che sono molti i fattori che contribuiscono alla formazione dei tumori”, ha detto una delle autrici, Alexandra White. I dati provengono dall’analisi di 46.709 donne seguite per 8 anni: le volontarie erano parte del cosiddetto ‘Sister study’, in quanto erano tutte sorelle di donne che avevano avuto il tumore.

Nonostante queste donne avessero una propensione teoricamente più alta di sviluppare il cancro del seno – ha precisato White – i dati si applicano alla popolazione generale. Particolarmente colpite sono risultate le donne afro-americane: per loro l’aumento dei rischi legato all’uso di coloranti è risultato del 45%.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

4 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

5 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago