Categories: bellezza

Cellulite, come sconfiggerla: sport, alimentazione e creme. Ecco quali

ROMA – Cellulite, l’incubo delle donne più democratico che ci sia. Non conosce distinzioni di età, ricchezza, spesso nemmeno stile di vita. Perché se è vero che certi comportamenti aiutano, la cellulite può colpire anche donne sportivissime. Riguarda otto donne su dieci e può presentarsi su cosce, caviglie, ginocchia, braccia, pancia e glutei.

Claudia Bortolato su Repubblica riporta il parere e i consigli di Marcella Ribuffo, dermatologa dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma. Ecco come combattere la cellulite sotto ogni aspetto.

SPORT – Per contrastarla, serve costanza e una strategia complessa, partendo dal movimento moderato e regolare: corsa leggera, bici, acquagym, nuoto, incluso lo stile a rana che lavora anche sulla parte interna delle cosce. Per le braccia: body building con pesi leggeri e waterboxing, tecnica fusion di acquagym e pugilato senza contatto.

ALIMENTAZIONE – La dermatologa consiglia di ridurre il sale, la carne rossa e gli zuccheri semplici; bere molta acqua a basso residuo fisso e abbondare in vegetali, freschi e di stagione, per almeno un chilo al giorno distribuito in 5 pasti. Frutta, soprattutto quella più alcalinizzante (pesche, albicocche, ciliegie, limoni, pompelmi) per gli spuntini. Utile dare la priorità ai prodotti di colore rosso, come ravanelli, peperoni, pomodori, per il contenuto in licopene e antocianine, potenti antiossidanti, e a quelli di colore violetto (melanzane e mirtilli), che con i bioflavonoidi proteggono i capillari, più a rischio di rottura in caso di cellulite per la compressione esercitata dai liquidi in eccesso.

CREME E PRODOTTI AD HOC – Come complemento, l’applicazione, mattino e sera, di prodotti drenanti e liporiducenti. In particolare sono adatte le formule con caffeina, quercia marina, aosaina (derivata da un’alga oceanica), escina o sinefrina, estratta dall’arancio amaro.

CURE MEDICO-ESTETICHE – Più incisive le cure medico-estetiche, scelte, considerata la stagione, tra quelle che permettono poi l’esposizione al sole. «Per la cellulite su braccia e caviglie e per la “culotte de cheval” sono utili la mesoterapia e la carbossiterapia (microiniezioni di anidride carbonica che provocano vasodilatazione, aumentano l’ossigenazione dei tessuti e il drenaggio e “sciolgono” il grasso in eccesso). Occorrono 10-15 sedute di entrambe le metodiche. Per ottimizzare i risultati, tutti i trattamenti vanno abbinati anche a cicli di massaggi linfodrenanti o pressoterapia.

Mari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago