Categories: bellezza

Cellulite, la genetica non c’entra: ecco come combatterla davvero

ROMA – Se c’è una democrazia femminile è quella della cellulite: colpisce tutte le donne, indiscriminatamente. E non bastano i trattamenti costosi o le spa a cinque stelle per rimuoverla per sempre, anche se in molto provano a farvelo credere. Come sottolinea Joey Atlas, specialista nella cura del corpo, su Justmetodayper combattere davvero e definitivamente la cellulite bisogna prima di tutto conoscerla e sapere che cosa la peggiora e che cosa la elimina. E dimenticarsi di poterla annientare con dei cari e preziosi scrub o trattamenti estetici.

Altro mito da sfatare, sottolinea Joey, è quello che designa la cellulite come un fattore genetico ed ereditario: non è vero, dice il blogger esperto di corpo femminile. L’unico legame che la pelle a buccia d’arancia ha è con gli estrogeni, ormoni femminili: per questo colpisce solo le donne, che siano magre o grasse, e lascia indenni gli uomini anche obesi.

Proprio gli estrogeni favoriscono la ritenzione dei liquidi che aumenta il volume delle cellule del pannicolo adiposo localizzate soprattutto (come ben sanno le donne) sulle cosce e sul sedere, portando queste cellule a spargere il proprio contenuto di grassi tra le altre cellule, causando così la fastidiosa pelle a buccia d’arancia un po’ flaccida.

Quindi per eliminare la cellulite non servono impacchi pseudo-miracolosi o rilassanti seduti in spa, ma serve agire. I massaggi, per esempio, possono aiutare, perché stimolano la parte interessata. Ma conta soprattutto muoversi. Basta un po’ di attività fisica regolare, non per forza intensa.

L’importante è rimettere in moto la circolazione del sangue. Anche attraverso l’alimentazione. Per questo fanno bene gli alimenti ricchi di ferro e di vitamina C, come mirtilli e kiwi, che stimolano la circolazione. Vanno bene anche le proteine, che aumentano la massa muscolare, mentre vanno evitati gli eccessi di sodio (e quindi tutti i cibi con aggiunta di sale, come insaccati e formaggi). Ma soprattutto, sottolinea Joey Atlas, conta muoversi, facendo lavorare tutti i 90 muscoli delle gambe delle donne.

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago