La crema solare è un elemento fondamentale per proteggere la nostra pelle dai danni causati dai raggi solari. Tuttavia, spesso commettiamo degli errori durante l’applicazione che possono compromettere l’efficacia della protezione solare. Vediamo allora i 5 errori più comuni da evitare quando spalmi la crema solare, così da garantire una protezione efficace e duratura per la tua pelle.
Uno degli errori più comuni è scegliere un fattore di protezione solare (SPF) inadeguato. È importante selezionare un fattore di protezione che sia adatto al tuo tipo di pelle e al livello di esposizione solare. Se hai la pelle chiara o sensibile, opta per un’alta protezione con un FPS elevato. Se invece hai la pelle più scura o sei abbronzato, puoi optare per un SPF leggermente inferiore. Ricorda sempre di rinnovare l’applicazione ogni due ore o dopo il contatto con l’acqua.
Un altro errore comune è applicare una quantità insufficiente di protezione. La quantità consigliata per un’applicazione corretta è di circa un cucchiaino per ogni zona del corpo esposta al sole. Se ne applichi troppo poco, non otterrai la protezione desiderata. Assicurati di spalmare uniformemente la crema su tutto il corpo, compresi viso, collo, orecchie e altre parti spesso trascurate. Per capire quanta crema solare sia giusto applicare, puoi seguire la regola dei 6 cucchiaini.
Quando applichi la crema solare, è importante non dimenticare di proteggere adeguatamente alcune parti del corpo spesso trascurate. Ad esempio, le labbra, le mani, i piedi e il cuoio capelluto sono zone che richiedono una protezione extra. Utilizza un balsamo labbra con protezione solare, una crema solare specifica per le mani e i piedi, e indossa un cappello o utilizza una lozione solare per proteggere il cuoio capelluto.
Molti di noi commettono l’errore di non riapplicare frequentemente la protezione solare durante l’esposizione prolungata al sole. Anche le creme solari resistenti all’acqua possono essere ridotte dall’azione del sudore o dall’asciugatura con un asciugamano. Rinnova l’applicazione ogni due ore o più frequentemente se hai sudato molto o sei entrato in contatto con l’acqua.
Infine, uno dei principali errori è applicare la crema solare solo quando si è già esposti al sole. È fondamentale applicare la crema solare almeno 15-30 minuti prima di esporsi ai raggi solari. In questo modo, la pelle avrà il tempo di assorbire correttamente il prodotto e offrire una protezione efficace.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…