SYDNEY – Attenzione alle creme a base di latte e oli commestibili, come quelli di noci e avena: possono scatenare una reazione allergica, se si è predisposte. L’allarme arriva da uno studio condotto da Robyn O’Hehir, direttrice di allergologia alla Monash University, in Australia, e autrice di una ricerca, pubblicata sul Journal of Allergy and Clinical Immunology.
Nel suo studio l’esperta riporta il caso di una signora di 55 anni, allergica al formaggio di capra, che aveva i sintomi dell’allergia anche dopo avere usato una crema idratante contenente latte di capra.
Spiega O’Hehir:
“Latte di capra, latte di mucca, oli di noci e avena sono fra gli ingredienti naturali più comuni per le creme e possono ritenersi a rischio, naturalmente solo per chi ha già un‘allergia alimentare e la pelle soggetta ad eczemi. Gli altri possono stare tranquilli”.
Questo studio è il primo a dimostrare, con prove di laboratorio, l’esistenza di un collegamento tra l’applicazione topica di creme contenenti ingredienti naturali e il successivo sviluppo di allergie alimentari.
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…