ROMA – L’estetica non conosce crisi. Così anche in tempi di austerity molte donne rinunciano ad una cena fuori o ad un vestito nuovo ma non al rossetto. Anzi.
Un’indagine condotta da Rimmel, storico marchio inglese di make up, ha evidenziato che nel terzo trimestre del 2012 le vendite di cosmetici in Italia sono aumentate del 30%.
Dalla ricerca è risultato che proprio il rossetto viene usato dalle donne per sentirsi un po‘ più sicure in un periodo che di certezze non ne lascia molte. Importa molto meno, invece, truccarsi per conquistare un uomo.
Le donne che usano il rossetto sono soprattutto quelle tra i 25 e i 35 anni e fra i 45 e i 55 anni, fasce d’età in cui il 92% delle donne usa il rouge à lèvres.
Tra le donne tra i 35 e i 45 anni è l’82% che usa il rossetto. Del resto si tratta di un’età in cui sono concentrati i maggiori impegni familiari e professionali.
Solo il 5,7% delle donne coinvolte nell’indagine ha detto di non aver mai usato il rossetto.
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…