bellezza

Dieta della pausa pranzo: dimagrisci seguendo i consigli giusti

ROMA – Se mangi a lavoro tutti i giorni ma il tuo obiettivo è quello di perdere peso, segui la dieta della pausa pranzo. La pausa pranzo non deve essere necessariamente un momento in cui la dieta non viene seguita, il segreto è sfruttarla nel modo corretto seguendo un regime alimentare sano ed equilibrato. Anche quando si è in ufficio è facile riuscire a dimagrire con i consigli giusti. Eccone alcuni che ti aiuteranno a dimagrire in pausa pranzo.

Attenzione alla scelta del piatto: non è detto che una insalatona sia meno calorica di un panino. Se l’insalata è ricca di condimenti (troppo olio o salse grasse) rischia di ingrassare di più di un panino. Una buona insalata, per esempio, è comosta da insalata mista, qualche fettina di pollo alla griglia, scaglie di parmigiano e massimo un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Ancora meglio se potete condirla voi.

Non disdegnate i panini: un panino di 80 gr abbinato a prosciutto crudo o bresala più insalata o pomodori risulta un pranzo ideale! Leggero, saziante e ricco dei nutrienti giusti, un panino di questo tipo contiene tutto quello che serve per un pranzo equilibrato. Aggiungete un frutto e il pranzo è servito.

Chi può contare su una mensa aziendale dovrebbe prediligere cibi leggeri e poco calorici e, soprattutto, stare alla larga da fritti (che sono ammessi massimo un paio di volte al mese). Ottimo, per esempio, un pranzo formato da una porzione di carne o pesce, verdura, un panino piccolo e frutta.

Quando siete in ufficio evitare, se potete, gli snack dei distributori, spesso pieni di grassi e conservanti. Meglio portarvi da casa un frutto, uno yogurt magro o della verdura da sgranocchiare (carote, finocchi o sedano).

In pausa pranzo fai il pieno di proteine e carboidrati! Una dieta equilibrata consiglia di assumere proteine, ogni giorno, per circa il 15-20% dell’apporto calorico totale. Puoi introdurre proteine mangiando uova (hanno il più alto valore biologico), latte e derivati, carne, pesce, legumi e soia (proteine vegetali). Anche i carboidrati non vanno esclusi: gli esperti sostengono che debbano rappresentare il 50-55% delle calorie totali ingerite ogni giorno. È quindi una falsa credenza che, se si vuole dimagrire, debbano essere eliminati.

Se puoi, prepara il pranzo a casa: con un minimo di organizzazione puoi portare in ufficio piatti salutari fatti (e soprattutto conditi) da te. Preparare un’insalata formata da due uova bollite, insalata mista e pomodori ti richiederà veramente pochi minuti. Basta poi aggiungere un panino piccolo e un frutto e il pranzo sarà pronto. In alternativa, puoi portarti da casa tonno e fagioli o cous cous preparato la sera prima.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

18 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago