Piluccare? Non è il modo giusto per dimagrire. Non date retta alle star che dicono di mangiare di tutto ma poco, durante tutto il giorno. I piccoli snack tra un pasto e l’altro rovinano ogni dieta.
A dirlo è una ricerca pubblicata sul Journal of the American Dietetic Association secondo cui le donne che cedono alle tentazioni della gola senza aver davvero fame perdono meno peso di quelle che mangiano qualcosa quando sentono veramente lo stomaco vuoto.
Secondo i ricercatori quel che conta è il tempo che si lascia tra i pasti, cioè quanto tempo lo stomaco resta vuoto fra un pasto e l’altro. Se questo intervallo di tempo è più lungo di cinque ore allora la fame è una conseguenza normale, e quindi lo spuntino è consentito e non danneggia la dieta. Ma se il desiderio di mangiare qualcosa coglie prima di queste cinque ore, be’, il più delle volte non si tratta di vera fame, e quindi il rischio di mettere a repentaglio la dieta è alto.
Certo, non tutti gli spuntini sono uguali. Lo snack ideale deve sempre fornire nutrienti importanti come fibre, vitamine e sali minerali, senza però essere troppo calorico o grasso. In ogni caso, per una donna, mai oltre le duecento calorie.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…