Categories: bellezza

Dimagrire, 8 miti da sfatare sulle diete

Con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi dell’estate dimagrire torna ad essere un imperativo per molti, soprattutto per chi, in inverno, si è lasciato un po’ andare, abbandonando ogni tipo di attività fisica e concedendosi troppi strappi a tavola.

Al di là delle diete in voga, ci sono alcuni miti sul perdere peso duri a morire che è bene sfatare. Vediamoli insieme.

  1. I carboidrati fanno ingrassare. In sé i carboidrati non fanno ingrassare. Anzi: quelli integrali aiutano a liberare l’intestino e proteggono, grazie alle loro fibre, da alcune patologie importanti come il cancro al colon retto. E’ bene, però, non esagerare, soprattutto con quelli raffinati, come pane e pasta bianca.
  2. Si mangiano meno dolci se sono piccoli. Di norma non è così. Accade invece che, se i dolci sono di formato “mini”, ne mangiamo il 30 per cento in più.
  3. I grassi fanno male. Come per i carboidrati, non è vero. Soprattutto i grassi buoni, come quelli contenuti nell’olio d’oliva, nei pesci come il salmone e lo sgombro, nell’avocado e nella frutta secca, sono alleati della salute e della bellezza (in particolare di unghie e capelli, oltre che anti-rughe). Basta non eccedere, soprattutto con i grassi meno buoni, come quelli di formaggi, insaccati e dolci.
  4. I lassativi aiutano a dimagrire. Naturalmente non è così: fanno solo espellere l’acqua, provocando una perdita di peso temporanea. Inoltre a lungo andare rendono pigro l’intestino.
  5. Saltare la colazione fa “risparmiare” calorie. Assolutamente falso. Anzi: saltare il primo (fondamentale) pasto ci porta a mangiare di più durante il giorno, avendo poi meno tempo per smaltire. E ci rende più affamati. Mangiare di mattina, inoltre, regola la grelina, l’ormone che stimola l’appetito, attenuando gli attacchi di fame.
  6. L’alcol fa bruciare più grassi. Niente di più sbagliato. L’alcol, al contrario, promuove l’accumulo di grassi perché per liberarsene il corpo lo processa subito, mentre la digestione di carboidrati, grassi e proteine è messa in pausa. Così i grassi si accumulano.
  7. Digiunare aiuta a bruciare i grassi. L’unica cosa che si perde con il digiuno è la massa muscolare. Inoltre si innesca un rallentamento del metabolismo.
  8. Usare piatti piccoli fa mangiare porzioni più grandi. Falso: usare piccoli piatti, al contrario, aiuta a mangiare di meno.

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago