Categories: bellezza

Dimagrire, dieta non basta. “Sport e tanta acqua, anche frizzante”

ROMA – Pandori e panettoni, spumante, cotechini e zamponi, frutta secca, salumi, formaggi e dolci: durante le feste di Natale e Capodanno abbiamo esagerato in tutto, dicono i dati della Coldiretti. E questi eccessi si sono tradotti, nella gran parte dei casi, in qualche chilo in più da smaltire. Ma la dieta non basta: l’attività fisica è fondamentale, ricordano gli esperti. 

Ad aggravare la situazione c’è il fatto che spesso i cenoni e le abbuffate sono state accompagnate dalla sospensione delle attività sportive e da una maggiore sedentarietà: tutti attorno ad un tavolo per ore a mangiare e parlare, senza mai alzarsi.

L’anno nuovo si traduce quindi in una nuova dieta per molti italiani. Ma i dietologi avvertono: digiuni e regimi alimentari drastici da soli non bastano per dimagrire. Se valgono sempre le solite regole in fatto di alimentazione (tanta acqua, frutta e verdura, pochi carboidrati e grassi, pochissimi dolci e alcolici), ecco qualche consiglio specifico che arriva dal dottor Enrico Arcelli, dietologo e medico sportivo:

 “Il segreto per cancellare gli effetti delle abbuffate natalizie è una dieta bilanciata. Per la prima colazione va bene uno yogurt bianco magro, due fette di bresaola o una fetta di prosciutto crudo, un kiwi e un caffè senza zucchero. A pranzo e a cena una porzione molto abbondante di insalata, una porzione di pesce alla piastra o una fetta di petto di pollo, una mela o dei mandarini. Anche fuori pasto bere acqua, anche frizzante. Un aiuto importante arriva anche dall’assunzione di omega-3 quotidiani”.

Oltre alla corretta alimentazione c’è poi l’attività fisica che deve essere praticata con costanza e diventare stile di vita, come ricorda Arcelli:

“Muoversi sì ma non solo una tantum per mettere a posto la coscienza. L’attività fisica di solito non è in grado di far consumare in una sola volta le calorie in più che si sono assunte in un pasto. Chi lo sostiene, non conosce il problema. Recuperare, quindi, significa cambiare stile di vita, inserire il movimento come abitudine”.

Mari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

13 minuti ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

5 giorni ago