Categories: bellezza

Disintossicarsi dopo le abbuffate: ecco i cibi che depurano

ROMA – Depurarsi dopo le abbuffate natalizie a tavola. Basta scegliere i cibi giusti per disintossicare il fegato. Iniziando, però, sempre da un elemento base per il nostro organismo: l’acqua. 

Gli esperti consigliano di bere subito, appena svegli, almeno mezzo litro di acqua, meglio se tiepida, se si vuole con l’aggiunta di qualche goccia di limone. 

Ma perché il limone? Perché è uno degli alimenti dalle proprietà disintossicanti, come ha spiegato a Repubblica Simona Vignali, direttrice della Scuola Integrata Moderna di Ayurveda.

  • Limone: questo agrume stimola il rilascio di enzimi e favorisce la trasformazione delle tossine in una forma solubile in acqua che può così essere eliminata più facilmente dall’organismo.
  • Barbabietole: sono una grande fonte di vitamine B3, B6, C, beta-carotene, magnesio, calcio, ferro e zinco. Sono tutti elementi necessari per favorire l’eliminazione delle tossine dall’organismo.
  • Verdura a foglia verde: spinaci, insalata, sedano, cicoria e simili grazie alla loro alta concentrazione di clorofilla disintossicano dai metalli pesanti, dagli inquinanti e dalle tossine.
  • Broccoli e cavolfiori: le Crucifere hanno effetti benefici sull’organismo grazie all’elevato contenuto di antiossidanti. I broccoli in forma di germoglio contengono più sostanze nutritive rispetto all’ortaggio adulto, soprattutto più sulforafano, sostanza che attiva importanti enzimi detossificanti e antiossidanti. Per godere appieno delle loro proprietà andrebbero mangiati crudi o cotti al vapore solo per qualche minuto.
  • Carciofi: depurano fegato e cistifellea, aumentando la secrezione di bile da parte delle cellule epatiche e favorendo il flusso della bile dalla cistifellea, dove si accumula, all’intestino. Hanno anche proprietà diuretiche: facilitano, cioè, lo smaltimento delle tossine
  • Tè verde: composto da foglie che non hanno subito alcun processo ossidativo, questo tè è il più ricco di antiossidanti, in particolare di catechine, che stimolano la funzionalità del fegato.
Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago