NEW YORK – Leggins, pants e jeans “anticellulite” in realtà non contrastano la pelle a buccia d’arancia. L’American Academy of Dermatology smentisce gli effetti promessi da certi pantaloni, liquidandoli come “marketing puro”.
”Certamente se ci si avvolge per una settimana in alcuni tessuti, stretti e avvolgenti, probabilmente si può perdere del peso ma questi abiti non hanno alcun effetto sulla cellulite”, ha spiegato al New York Times il dottor Bruce Katz.
Anche se arricchiti da ‘microcapsule’ di caffeina, noto anticellulite, da estratti di aloe vera ed olivo idratanti, e vengono tagliati e cuciti in modo da svolgere una sorta di drenaggio linfatico su cosce, glutei e pancia e migliorare la circolazione, questi calzoni non fanno perdere i cuscinetti.
Tra gli ultimi ritrovati ci sono anche maglie e top fatti con fibre di nylon e lycra arricchite anche di retinolo, rame e vitamina E, come i nuovissimi jeans “anticellulite” dotati di uno spray per ricaricarli di principi snellenti anche dopo i lavaggi.
Ma gli esperti americani e non solo annientano le speranze: se si vuole combattere la cellulite l’unico modo è quello di intervenire sull’alimentazione e sull’attività fisica.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…