SAN PAOLO – La liposuzione effettuata per ridurre il grasso sulla pancia fa produrre dall’organismo più grasso di tipo “viscerale” cioà quello che ricopre gli organi, il più pericoloso perché correlato con le patologie cardio-vascolari. La scoperta, pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, è dei chirurghi plastici dell’università di San Paolo, in Brasile. In Italia la liposuzione è fra gli interventi estetici più effettuati. Nel 2011 si sono registrate 10.267 operazioni.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…