bellezza

Microbalding, smalto semipermanente: i trattamenti beauty che fanno risparmiare

ROMA – Dal microbalding allo smalto semipermanente: i trattamenti beauty a lunga durata fanno risparmiare. La conferma arriva dal portale europeo di prenotazioni sul tema, Treatwell che ha analizzato i principali trattamenti estetici a lunga durata per individuare il risparmio potenziale che garantiscono in confronto ai corrispettivi più tradizionali. Sono stati messi a confronto trattamenti hair and beauty quali permanente e stiratura brasiliana alla cheratina, microblading, manicure e pedicure semipermanenti, epilazione laser e con luce pulsata con i più canonici piega, applicazione di smalto classico e ceretta.

Per esempio chi si reca regolarmente dalla parrucchiera per avere capelli lisci può considerare la stiratura brasiliana alla cheratina, che elimina l’effetto crespo senza ridurre il volume dei capelli. Questa piega, il cui effetto dura all’incirca due mesi, in un anno consente di risparmiare oltre la metà (-51,5%) rispetto a un lavaggio e asciugatura tradizionali. Con il microblading, tecnica che tramite l’uso di pigmenti e aghi corregge la forma delle sopracciglia, l’effetto di due sedute (dal costo complessivo di circa 268 euro) può durare fino a un anno e garantire così un risparmio del 32,1%.

Secondo i dati di Treatwell, in Italia le beauty-addict più diligenti – che ogni settimana prenotano una manicure dall’estetista – possono arrivare a spendere in media addirittura oltre 1.385 euro all’anno. Optando per una seduta di applicazione di smalto semipermanente, invece, potrebbero ridurre sensibilmente le uscite (-48,8%) e spendere quasi la metà. Allo stesso modo, è consistente anche il risparmio garantito dalla pedicure semipermanente che, a differenza di quella tradizionale, deve essere ripetuta con minore frequenza e il cui effetto, per le più fortunate, può durare fino a un mese.

Infine il problema dei peli superflui. La lotta alla ricrescita è impegnativa sia in termini di tempo che economici. Treatwell rivela che in Italia il costo di un ciclo annuale di depilazione a cera – con appuntamenti ogni tre settimane circa – oscilla tra i 387 euro per una ceretta all’inguine in stile Hollywood e i 563 euro in caso di ceretta alle gambe e, in media, si attesta sui 464 euro all’anno. Un pacchetto di dieci sedute di epilazione laser, invece, ha un costo di circa 485 euro, mentre, se si sceglie la luce pulsata, si consiglia di calcolare un paio di appuntamenti in più, circa 12, che hanno un prezzo complessivo di 454 euro circa. Nel corso di tre anni, escludendo i necessari richiami, con questa opzione si arriva a risparmiare addirittura il 67,3%, mentre optando il laser circa il 65,1%.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago