ROMA – Pancia piatta, cinque falsi miti da sfatare: addominali, digiuno, pillole dimagranti, prodotti dietetici e carboidrati.
Innanzitutto il primo punto: gli addominali. Tutti noi siamo dotati di questi muscoli, chi più chi meno. Fare esercizi è giusto, ma senza esagerare. Se, infatti, sopra ai muscoli c’è uno strato di grasso sono inutili. Meglio prima perdere il grasso in eccesso.
Digiuno: mangiare pochissimo fino a “morire” di fame non è certo il modo corretto per perdere peso. Anzi: si rischia di ottenere il risultato opposto, finendo ad abbuffarsi. E soprattutto sconvolgendo il proprio metabolismo. La dieta migliore, sottolineano gli esperti, è quella dei cinque piccoli pasti, in modo da tenere il metabolismo allenato a lavorare.
Pillole dimagranti: possono tentare, ma possono anche fare male. Oltre a farci spendere un sacco di soldi. Meglio evitarle e investire i soldi in palestre, magari anche in massaggi, piuttosto.
Prodotti dietetici: anche in questo caso gli alimenti light non sono la soluzione per perdere peso (e soprattuto per mantenerlo). Meglio optare per un’alimentazione sana, da mantenere per tutta la vita: fa bene alla linea e alla salute. I dimagrimenti ottenuti mangiando solo cibi dietetici durano poco, e il peso perso si riacquista appena si “sgarra”.
Carboidrati: evitarli non rende la nostra pancia piatta. Bisogna solo far attenzione alla qualità e alla quantità dei carboidrati che mangiamo. Sì, quindi, a cereali integrali e non confezionati, se possibile.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…