Categories: bellezza

Il pane fa bene. Purché integrale

Alla faccia di tutte le diete iperptoteiche, cha faranno anche dimagrire ma affaticano i reni, l’Istituto Nazionale di ricerca alimenti e nutrizione dà il via libera al pane, purché integrale.

Il consumo di quello che viene comunque considerato uno dei cibi simbolo dell’Italia è diminuito notevolmente negli ultimi anni: se nel 1980 ogni italiano consumava in media 230 grammi di pane al giorno, oggi ne mangia120 grammi.

Eppure le Linee guida consigliano di mangiarne tra i 150 e i 300 grammi al giorno, a seconda che si tratti di donne o di uomini, di chi fa vita sedentaria e o di chi si muove molto.

C’è però pane e pane: quello che fa meglio è quello integrale, che addirittura determina una riduzione di fattori di rischio cardiovascolari, come il colesterolo LDL.

Sempre il pane integrale è poi ricco di fibre, che fanno bene al colon e all’intestino, di antiossidanti e di vitamine, e ha un indice glicemico più basso rispetto a quello del pane bianco.

 

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 giorno ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

1 giorno ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

1 giorno ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago