La risposta senza rischi al botulino si chiama picotage. Si tratta di piccole iniezioni indolori di goccioline di acido ialuronico puro nel derma papillare.
Il picotage, che in francese significa “pizzicotto”, è una tecnica che consiste in una serie di microiniezioni superficiali che vengono fatte sulle pieghe del viso, del collo e del decolleté a pochi centimetri l’una dall’altra.
Queste iniezioni di acido ialuronico agiscono sullo strato più superficiale della pelle, ottenendo buoni risultati soprattutto nel contrastare i danni alla pelle prodotti dai raggi solari.
Grazie poi alle proprietà dell’acido ialuronico, il picotage non riempie solo le rughe, ma rivitalizza e rende più compatta la cute, stimolando la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico endogeni.
Nello stesso tempo, poi, ristruttura e idrata la matrice cellulare e constrasta i radicali liberi.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…