Pelle più elastica grazie al pino marittimo: l’albero, di origine francese, che costeggia le spiagge del Mediterraneo racchiude una sostanza in grado di bloccare i segni del passare del tempo sulla pelle.
La sostanza “miracolosa” è racchiusa nella corteccia: si tratta del pignogenolo, un estratto vegetale antiossidante.
Questa sostanza ha una sorta di effetto lifting. Secondo lo studio condotto dal Research Leibniz Institute for Environmental Medicine di Dusseldorf, in Germania, il pignogenolo combatte i segni dell’invecchiamento con un aumento del 25 per cento dell’elasticità della pelle e dell’8 per cento dell’idratazione.
L’estratto di pino, insomma, contrasta il deterioramento di collagene ed elastina dovuto al passare del tempo, funzionando come un integratore naturale.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…