CHICAGO – Le creme anti-rughe con antiossidanti o peptidi funzionano meglio delle creme con retinolo o estrogeni nel contrastare l’invecchiamento della pelle dovuto all’esposizione ai raggi del sole UV. A dirlo è uno studio dell’Università dell’Illinois di Chicago che ha preso in considerazione quattro diversi tipi di creme antirughe: a base di peptidi, antiossidanti, acido retinoico ed estrogeni.
Gli esperti americani di chirurgia plastica hanno sottoposto 56 topolini femmine senza pelo a lampade a raggi ultravioletti di tipo B per due mesi. Dopo l’esposizione, sul dorso di metà del campione sono state applicate le diverse creme anti-rughe, tre volte alla settimana per cinque settimane.
Di tutte le formulazioni testate la crema ai peptidi e quella con miscele di antiossidanti sono risultate le più efficaci nel ridurre gli effetti del foto invecchiamento sulla pelle del viso. La crema anti-rughe agli estrogeni è risultata utile nel ripristinare le caratteristiche superficiali della pelle ma aumenta anche lo spessore cutaneo e non riduce le rughe. L’acido retinoico, invece, è stato il meno efficace di tutti i composti.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…