ROMA – L’autunno è ormai arrivato, com lui le scarpe chiuse, e fra poco torneranno anche gli stivali. Ma prima di rimettere i nostri piedi al chiuso, dopo un’estate di aria e libertà, ci sono alcuni semplici trattamenti che si possono fare a casa e che proteggono queste parti del corpo tanto preziose (anche se spesso ce lo dimentichiamo).
Ci sono per esempio degli scrub casalinghi, che costano molto meno di una pedicure. Basta prendere un po’ di olio di oliva, sale e olio di menta piperita.
In una ciotola mettete 3 cucchiaini di olio di oliva, un cucchiaino di sale marino e 10 gocce di olio di menta piperita. Amalgamate il tutto e stendetelo sulla pelle dei piedi, massaggiando soprattutto le zone callose o dove la pelle è particolarmente secca. Alla fine risciacquate e asciugate.
Questo scrub permette di eliminare la cute morta ma allo stesso tempo idratando quella viva.
Se invece volete uno scrub meno intenso potete fare un semplice pediluvio, con acqua tiepida e sale marino, tanto da raggiungere la consistenza di un impasto morbido. Contro i cattivi odori si può aggiungere dell’olio essenziale di lavanda.
Quindi immergete i piedi nella bacinella con il liquido e lasciateli lì per qualche minuto. Poi massaggiateli e risciacquate.
Per uno scrub ancora più delicato basta unire due cucchiai di miele ad uno di sale grosso. Amalgamate, applicate sui piedi, massaggiate. Quindi risciacquate e asciugate. Alla fine applicate una crema idratante, magari all’olio di argan o al burro di kaité. I vostri piedi ringraziano.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…