WASHINGTON – Non solo le creme protettive: anche tè verde e ginseng, ma non solo, possono aiutare a proteggere la pelle dai danni provocati dal sole.
Secondo uno studio dell’Università Bastyr di Kenmore e del Botanical Medicine Academy di Vashon (vicino a Washington) esistono alcuni composti di piante che prevengono le scottature e proteggono la pelle dai raggi UV.
Tra le piante che svolgono un’azione protettiva ci sono la Felcde zampa di lepre (Phlebodium aureum), il tè verde (Camellia sinensis), il ginseng (Panax ginseng), il pino marittimo (Pinus maritima) e la vite (Vitis vinifera).
Tutte quante riducono gli effetti negativi locali e sistemici dell’esposizione ai raggi solari, compreso l’invecchiamento cutaneo, l’aumento del rischio di cancro della pelle e i danni al sistema immunitario.
Gli estratti di queste piante agiscono come protezione sulla pelle sia attraverso applicazioni a livello topico o locale (quindi direttamente sulla pelle) sia se assunte sotto forma di integratori.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…