NEWCASTLE – Non solo re della cucina mediterranea e ottimi alimenti “anti-cancro”, ma anche preziosi per proteggere la pelle dai raggi solari dannosi: i pomodori sono un piccolo, gustoso tesoro.
Uno studio dell’Università di Newcastle ha dimostrato che questi ortaggi rossi proteggono la pelle dai raggi UV anche più di certe creme.
Il segreto dei pomodori si chiama licopene. Si tratta di una sostanza antiossidante presente soprattutto nel succo di pomodoro, salse o ketchup.
Lo studio inglese ha dimostrato che se si assumono quotidianamente almeno 50 grammi di passata di pomodoro con 10 grammi di olio extravergine di oliva la pelle risulta più protetta dai raggi solari del 33%.
Per di più, hanno notato i ricercatori, la pelle subisce meno danni a livello di DNA mitocondriale, anch’esso collegato all’invecchiamento della pelle.
Un’ultima bella sorpresa: dalle analisi dei volontari dello studio è risultato che mangiare pomodori aumenta il livello di procollagene, un enzima che produce il collagene, cioè quella sostanza che rende elastica la pelle e contrasta l’invecchiamento.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…