Categories: Benessere e Salute

Attività fisica, segreto della felicità: giù dalla poltrona!

ROMA – Attività fisica, segreto della felicità: giù dalla poltrona! Uno studio dell’Università inglese di Cambridge ha messo in evidenza il legame tra attività fisica e felicità individuale su oltre 10.000 persone. Mettendo in relazione le persone attive con  quelle inattive al termine di prestazioni sportive e nel lungo periodo sono risultati più soddisfatti della propria vita coloro che tendono a muoversi di più.

I risultati rilevati dallo studio di Cambridge non sono una novità: da tempo numerosi altri studi hanno evidenziato che lo sport stimola la produzione di molecole che favoriscono il buon umore, come le endorfine o la serotonina, un ormone neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità. L’attività fisica contrasta direttamente anche lo stress perché riduce il livello di cortisolo nel sangue, l’ormone coinvolto nello stress e nella depressione . Non è un caso, infatti, che molti studi epidemiologici abbiano evidenziato un rischio maggiore di ansia e depressione nelle persone sedentarie, nelle quali si riscontrano livelli più elevati di cortisolo nel sangue e una minore produzione di endorfine, oltre che una capacità più bassa di captare la serotonina.

Gli effetti benefici dell’attività fisica non arrivano all’improvviso, occorrono circa sessanta giorni di allenamento costante prima di avvertire miglioramenti concreti. Quindi, scelto il tipo d’allenamento che vi piace, portatelo avanti con costanza, fatelo diventare un’abitudine di vita, come mangiare o dormire. Cercate di non saltare neanche una seduta d’allenamento, tenendo presente che 150 minuti a settimana sono il minimo per mantenere una forma appena sufficiente e che, invece, 300 minuti settimanali sono considerati un buon allenamento. poca attività fisica non vi porta nessun beneficio, ma non strafate perché troppa potrebbe farvi male. Per questo motivo, soprattutto i primi tempi, è bene darsi obiettivi facilmente raggiungibili e ricordare che state facendo sport per essere più felici e sentirvi meglio, non per vincere una gara.

di Emanuela Scanu

Claudia Montanari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

4 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

5 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago