Benessere e Salute

Cellulite: una delle cause è la postura errata

ROMA – Cellulite: una delle cause è la postura errata. La cellulite non è una malattia moderna come erroneamente si potrebbe pensare , infatti l’arte classica è piena di “Veneri” con rotondità sospette! In questi ultimi anni, a questa che non è solo un problema estetico, sono state attribuite varie cause : dalla familiarità all’alimentazione scorretta, ai dimagrimenti drastici, all’abbigliamento costrittivo, alla sedentarietà. Oggi vorrei focalizzare l’importanza delle posture errate nella formazione della cellulite.

L’equilibrio tra le varie parti del corpo è fondamentale per mantenere una corretta ossigenazione e circolazione nei tessuti.  In alcuni casi  le alterazioni posturali possono essere di origine congenita determinate da malocclusioni dentali o alterazioni scheletriche, ma nella maggior parte dei casi dipende da anormali posizioni durante l’attività lavorativa.

Attenzione non è solo  un fattore fisico, ma anche mentale. Il concetto “pensa alto” : alza la testa, raddrizza la schiena, pancia in dentro, è fondamentale per mantenere una postura corretta perché si sa che una buona postura ti permette di sentirti più bella e sicura ed è indice indiscusso di eleganza ancora prima dell’abito che si indossa.

Tra le abitudinI più diffuse e dannose quella di accavallare le gambe o quella di scivolare sul bacino invece di mantenerlo in asse. Grande interferenza è dovuta allo stress che mantenendo contratti i muscoli, spesso quelli del collo, creano posizioni viziate e ancora portare tacchi elevati crea  un’accentuazione della lordosi lombare come per  chi è in sovrappeso  con pancia promintente : in entrambi i casi queste alterazioni  creano errori di postura  contribuendo in diversa misura alla formazione di cellulite.

Di seguito qualche veloce consiglio per mantenere sotto controllo la vostra postura prendendo spunto dal pilates che aiuta ad una maggiore consapevolezza del corpo:

“Respirare profondamente, immaginando che i piedi siano radici ben ancorate al terreno. Le mani appoggiate alla cassa toracica vi aiuteranno a diventare più consapevoli dell’aria che prima espande i polmoni e poi li svuota. E a sentire che la nostra stabilità parte proprio da lì”.

di Emanuela Scanu

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago