Benessere e Salute

I cibi plant-based non sono necessariamente più salutari della carne

I cibi plant-based non sono sempre più salutari della carne. In questi ultimi anni le alternative vegetali hanno conquistato molta popolarità, ma non sempre è possibile parlare di alimenti dietetici e innocui per la salute. Una nuova ricerca mostra che sebbene i prodotti a base vegetale siano generalmente più sani degli equivalenti a base di carne, possono essere più ricchi di zuccheri e spesso mancanti di importanti nutrienti presenti nella carne vera. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nutrition & Dietetics.

L’autrice principale Maria Shahid ha affermato che, nonostante la crescente popolarità dei sostituti della carne a base vegetale, spesso basati su motivi di salute o etici, ci sono pochissime prove dell’effettivo impatto sul corpo di questi prodotti. “Sia le ‘carni’ vegetali che quelle lavorate rientrano per lo più nella categoria ultra-elaborata, quindi questo solleva preoccupazioni sul loro ruolo in una dieta sana”, ha affermato. “Mentre abbiamo scoperto che i prodotti a base vegetale sono generalmente più sani dei loro equivalenti di carne lavorata, le alternative più sane sarebbero comunque legumi magri non trasformati, fagioli e falafel”.

I prodotti vegetali sono stati progettati per imitare i prodotti a base di carne e fungere da sostituti delle proteine della carne. Di solito sono prodotti da proteine vegetali di origine vegetale (proteine di soia, proteine di grano, proteine di piselli e riso, o una combinazione) o proteine di funghi a base di fermentazione (micoproteine).

Il parere della dietista sui cibi plant-based.

La dietista del George Institute, la dott.ssa Daisy Coyle, ha affermato: “(…) Non è così semplice come uno scambio diretto: affidarsi esclusivamente alle alternative alla carne come sostitute dirette della carne potrebbe portare a carenze di ferro, zinco e vitamina B12 nel tempo, se non si aumenta l’assunzione di questi nutrienti essenziali da altre fonti o integratori”, ha detto.

“Per evitare questo, assicurati di consumare altre proteine animali come uova, formaggio, latte, yogurt e/o ricche fonti vegetali di ferro, comprese verdure a foglia scura come spinaci e broccoli, così come tofu, noci e semi, fagioli e legumi”, ha aggiunto Coyle.

“Fino a quando non sapremo di più sugli impatti sulla salute degli analoghi della carne a base vegetale e avremo consigli su come includerli come parte di una dieta sana ed equilibrata, è meglio mangiarli con moderazione insieme ad altre proteine di origine vegetale come polpette di fagioli, falafel e tofu, o se non sei vegetariano o vegano, carni magre e frutti di mare non trasformati”, conclude l’esperta. Foto da Pixabay. Fonte: Medical X Press.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

1 giorno ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago