Benessere e Salute

Diabete: usare troppo collutorio ne può aumentare il rischio

ROMA – Diabete: usare troppo collutorio ne può aumentare il rischio. Attenzione a non utilizzare troppo il collutorio. Secondo quanto emerso da una ricerca della Harvard School of Public Health che è stata pubblicata su Nitric Oxide, infatti, il liquido antibatterico può uccidere microbi utili che vivono in bocca e proteggono dall’obesità e dal diabete.

Insomma, il collutorio funziona “troppo bene” ed è proprio la capacità di questo prodotto di uccidere i batteri a favorire il rischio di diabete. I ricercatori hanno preso in considerazione un campione di 1106 persone, tra i 40 e i 65 anni. Il 17% di loro aveva sviluppato il diabete o era in una fase di pre-diabete, percentuale che aveva raggiunto il 20% tra chi usava il collutorio una volta al giorno e il 30% per chi arrivava ad usarlo per due volte, al mattino e alla sera.

Stando alla ricerca alcuni batteri della bocca hanno un ruolo attivo nei riguardi del corpo per produrre ossido nitrico, che regola i livelli di insulina. Il liquido del collutorio agirebbe in maniera indiscriminata togliendo tutti i batteri presenti, anche quelli che hanno una azione positiva.

Questo, certo, non vuol dire che si debba rinunciare ad utilizzare il collutorio ma semplicemente che sarebbe bene limitarne l’uso. A tal proposito, recentemente il tabloid Daily Mail ha chiesto qualche consiglio ai due esperti Richard Marques,dentista di Londra che cura alcuni dei sorrisi più celebri, e a Nigel Carter, direttore generale della Oral Health Foundation britannico:

  1. Utilizza uno spazzolino elettrico. Gli esperti sono concorsi nel sostenere che pulisce meglio di uno spazzolino manuale.

  2. Lavati i denti due volte al giorno (almeno). Bisogna spazzolarsi i denti ogni mattina, appena alzati, almeno per due minuti, e la sera, prima di andare a dormire.

  3. Utilizza il filo interdentale. È fondamentale per pulire lo spazio tra i denti in cui spesso si accumula la placca. Va usato almeno una volta al giorno.

  4. Pratica la giusta pressione sullo spazzolino: i denti non vanno spazzolati in modo troppo vigoroso, per non intaccare lo smalto, ma nemmeno in modo troppo delicato, altrimenti non si rimuove la placca. Importante anche la scelta delle setole giuste: più o meno morbide a seconda dei nostri denti e della pressione che esercitiamo.

  5. Fai degli sciacqui con l’olio di cocco: aiuta a rimuovere placca e batteri dallo spazio interdentale.

  6. Fai attenzione ai dentifrici sbiancanti: meglio optare per quelli con ingredienti naturali come il carbonato di calcio e il silice.

  7. Infine: vai dal dentista almeno due volte l’anno.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago