Benessere e Salute

Dieta: come placare la voglia di zucchero che ti assale il pomeriggio

ROMA – È successo a tutti almeno una volta: sono le 16:00, sei a dieta, hai già pranzato ma in qualche modo hai fame di nuovo e brami uno spuntino dolce. Un caffè non servirà a molto e il brownie cioccolato e lamponi della festa di compleanno della collega ti sta chiamando dal frigorifero. Oh, ma sono M&M’S quelle che fanno capolino dal distributore automatico? E quell’incarto aperto sulla scrivania accanto è o non è un Mars aperto? Ecco, la frittata è quasi fatta: stai per cedere ad una vagonata di zucchero.

E se invece vi dicessimo che è possibile placare questa voglia di zucchero e il modo in cui tende a far deragliare i tuoi obiettivi di benessere e fitness, semplicemente rimanendo soddisfatto dal pranzo alla cena?

Tanya Zuckerbrot, nutrizionista interpellata da Vogue Usa, ha spiegato:

“Quando inizi la giornata con una corretta alimentazione, non bramerai lo zucchero dopo”.

La nutrizionista consiglia di fare sempre colazione preferibilmente con un frutto e uno yogurt biologico. Il pasto più importante, tuttavia, è il pranzo: ciò che introduci nel piatto determina come si svolgerà il tuo pomeriggio:

“Un pranzo che combina fibra e proteine ​​ti farà sentire sazia e soddisfatta per tutto il pomeriggio”, dice la nutrizionista. La sua idea di un pranzo perfetto: un’insalata verde mista e broccoli accompagnata da una fonte di proteine ​​(salmone, pollo o tofu) per una carica di energia e per tenere alta la forza di volontà anche durante il pomeriggio. Aggiungere una fetta o due di avocado per rimanere sazia più a lungo, poiché i grassi rallentano la digestione.

Gli altri suggerimenti per il pranzo di Zuckerbrot prevedono zuppa di lenticchie e insalata di verdure a foglia verde, oppure una fonte di carboidrati integrali abbinati sempre a proteine.

La nutrizionista mette in guardia: un pasto privo di proteine si digerisce rapidamente, con la probabilità che già nel primo pomeriggio il tuo copro (e il tuo cervello) vadano alla ricerca di uno spuntino pomeridiano dolce e zuccheroso. 

Ultimo consiglio ma non meno importante, bere molta acqua tra i pasti. La disidratazione imita i sintomi della fame, così spesso se pensi di aver bisogno di uno spuntino, potresti avere solo sete.

Inoltre, dice la Zuckerbrot: “Non masticare gomma. Contrariamente a quanto si pensa, la gomma da masticare senza zucchero in realtà aumenta la fame, poiché induce il tuo corpo a produrre insulina, incoraggiandoti a mangiare carboidrati e a desiderare zucchero”.

E se, nonostante queste linee guida, la voglia di zucchero non accenna a placarsi, allora è importante scegliere i giusti cibi . Piuttosto che afferrare una busta di salatini – i carboidrati semplici, spiega la nutrizionista “saranno un buco nell’acqua” perché non ti sentirai ancora sazio dopo averli mangiati – segui i consigli della Zuckerbrot: abbina carboidrati e proteine come dei cracker con qualche fettina di bresaola o dell’hummus magro. 

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago