Benessere e Salute

Dormire bene: ecco il segreto per un sonno efficace

ROMA – Dormire bene: ecco il segreto per un sonno efficace. A chi non è mai capitato di alzarsi la mattina e sentirsi già stanco nonostante si abbia dormito anche diverse ore? Ebbene, secondo un recente studio sembra esista un modo per far sì che il nostro sonno sia davvero ristoratore ed è una tecnica semplicissima: aprire porte e finestre prima di andare a letto.

A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Indoor Air secondo cui aprire porte e finestre prima di andare a letto può ridurre la concentrazione di anidride carbonica (CO2) nelle stanze da letto e migliorare la qualità del riposo. Condotto da esperti dell’università olandese di Eindhoven, lo studio ha coinvolto 17 volontari sani il cui sonno è stato monitorato per 5 giorni in due casi distinti: porta e finestra della camera da letto aperte, porta e finestra chiuse. In entrambi i casi parametri quali la concentrazione di anidride carbonica, umidità e temperatura della stanza sono stati misurati. La qualità del sonno dei volontari è stata valutata sia soggettivamente (con diari personali), sia oggettivamente con strumenti ad hoc, un ‘actigrafo’ (uno strumento da indossare al polso e alla caviglia che rileva e registra il sonno in tempo reale, dando un risultato grafico) e un sensore di movimento da mettere sotto il cuscino.

Aprire infissi e porta prima di dormire è risultato associato a ridotti livelli di anidride carbonica nella stanza da letto. Sia dai report dei volontari, sia dagli esami obiettivi strumentali è emerso che con meno CO2 nella stanza il sonno è più profondo, l’indice di efficienza del sonno maggiore (sarebbe il rapporto tra il tempo totale di sonno e tempo totale a letto moltiplicato per 100 ed un indice sotto l’85% di solito è legato a problemi di insonnia), il numero di risvegli notturni è minore. Questa semplice abitudine, quindi, può essere risolutiva in molti casi di disturbi del sonno.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago