Categories: Benessere e Salute

I segreti del sale: consigli e dosi per utilizzarlo al meglio

ROMA – I segreti del sale: consigli e dosi per utilizzarlo al meglio. Sale raffinato, sale iodato, sale marino, iposodico, integrale o aromatizzato? La scelta è ardua, ma una cosa è certa non bisogna esagerare! Recenti indicazioni da parte dell´Organizzazione mondiale della sanità fissano attraverso le nuove linee guida  le dosi consigliate per un individuo adulto che sono meno di 5 gr al giorno (Per intenderci poco meno di un cucchiaino da caffè). Per i bambini il consumo è proporzionale ad età e peso e se da piccoli si popongono cibi con poco sale si abitueranno ai gusti più naturali di verdure e carni e non saranno portati ad eccedere con il sale da adulti.

Il sale è tra gli elementi fondamentali per  dare risalto ai cibi e lo sanno bene gli Chef che come novità propongno degustazioni di Sali pregiati rosa o grigi provenienti dall’Hymalaia o da qualche sperduta area del mare del Nord.  Lo sapevate che disponiamo di un’area cerebrale particolarmente suscettibile al gusto? L’area del piacere si attiva con particolari combinazioni di Sali creando addirittura dipendenza: questo spiega perché è così difficile fermarsi mentre si mangia un pacchetto di patatine…non si è contenti finchè non si è giunti alla fine!

Recentemente, in un famoso ristorante romano, mi è stata offerta una degustazione di Sali aromatizzati al vino rosso ed al cognac…una leccornia di sicuro impatto, anche perché servito con del pane caldo, ma che con il sale non si debba esagerare invece non è cosa nuova. L’aumento del rischio cardiovascolare con ipertensione e patologie cardiache  è strettamente correlato, in aggiunta a tanti fattori, ad un uso esagerato del sale sulle pietanze, ma anche la cellulite o il sovrappeso peggiorano in caso di abuso.

Purtroppo non basta non aggiungere sale ai piatti che preparate ogni giorno infatti molti alimenti contengono di per se del sale e quindi senza rendercene conto – mangiando certi cibi – finiamo per assumere molto più sale di quanto in realtà dovremmo fare ogni giorno. Di seguito un breve elenco di alimenti che contengono il così detto “sale nascosto” : il prosciutto crudo, Il salmone affumicato e ancora pecorino, ketchup e maionese, salsiccia di maiale, grissini e crackers e naturalmente le famigerate  patatine fritte in busta!!

di Emanuela Scanu

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

3 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago