Benessere e Salute

La mindfulness può aiutare gli adolescenti a superare i traumi

Le pratiche riconducibili alla tecnica mindfulness (traducibile con consapevolezza di sé oppure piena coscienza) possono aiutare gli adolescenti a superare i traumi. L’attenzione particolare a quello che facciamo, come ci muoviamo, persino dei passi in automatico che compiamo, possono avere un effetto benefico sulla psiche dei più giovani. La mindfulness include esercizi di respirazione, meditazione, alimentazione consapevole. Vederle con maggiore chiarezza, prospettiva, profondità. Un allenamento a controllare la qualità della mente.

A questo proposito, uno studio internazionale a cui l’UOC (Universitat Oberta de Catalunya) fornisce, per la prima volta, evidenze scientifiche che dimostrano che svolgere un intervento di meditazione di tipo mindfulness, in combinazione con attività di espressione artistica e terapia psicologica post trauma, è vantaggioso per gli adolescenti che hanno subito esperienze traumatiche.

I benefici della mindfulness.

I risultati di questo lavoro, pubblicati su base open-source in Scientific Reports, mostrano che questo approccio dà origine a cambiamenti epigenetici nei percorsi biologici sensibili al trauma, associati a una significativa riduzione dei sintomi di stress post-traumatico.

“Il nostro studio fornisce, per la prima volta, prove scientifiche che questo tipo di intervento funziona”, ha affermato l’autrice principale dello studio, Perla Kaliman, istruttrice del corso di laurea magistrale in Nutrizione e salute della Facoltà di scienze della salute dell’UOC e ricercatrice presso il Centro per le menti sane. Per questo, ha proseguito, “speriamo che i nostri risultati aiutino a promuovere politiche di salute pubblica volte a ridurre sia le sofferenze dei bambini sia i fattori di rischio per la loro salute”.

“Quando qualcuno vive questo livello di esperienze avverse cumulative, è 14 volte più a rischio di suicidio, 11 volte più propenso a prendere droghe per via endovenosa, più di quattro volte più a rischio di depressione e di comportamenti rischiosi, per non parlare del fatto che essere associato a più di 40 condizioni di salute. Questo tipo di esperienze sono la più grande minaccia per la salute pubblica a livello globale che rimane sotto trattata “, ha affermato Kaliman. Fonte: Medical X Press.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

2 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

5 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

5 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

5 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

6 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

7 giorni ago